lunedì 6 maggio 2013

I nostri sport preferiti

Ecco un grafico che mostra gli sport da noi preferiti:


Harry Potter

L'opera, ambientata nell'Inghilterra degli anni novanta, descrive le avventure di Harry Potter e dei suoi migliori amici, Ronald Weasley e Hermione Granger. L'ambientazione principale è la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, dove vengono educati i giovani maghi del Regno Unito e non solo.
La storia inizia con Albus Silente che è costretto ad affidare il piccolo Harry Potter ai suoi zii materni, Vernon e Petunia Dursley. Le ingiustizie subite da Harry per colpa loro e del cugino Dudley riempiono le pagine successive, fino a che capisce di essere un mago grazie al mezzo gigante (nonché il guardiano della scuola) Rubeus Hagrid, che gli racconta quello che è successo ai suoi genitori e che ha diritto a frequentare Hogwarts. Prosegue i suoi studi di magia per sette anni, fino allo scontro finale con Lord Voldemort, responsabile dell'assassinio dei genitori di Harry e di altre innumerevoli morti.
Commenti:
Tutta la saga completa è stata davvero entusiasmante e riesce a coinvolgerti fino in fondo! Bisogna ammettere che non c’è un personaggio uguale all’altro ma ognuno ha una propria caratteristica che lo contraddistingue.


La musica


La musica esprime le tue emozioni,ti conforta e molte volte aiuta a esprimere ciò che non riesci a dire a parole.
Ci sono artisti come i Queen,i Beatles o Bob Marley che hanno fatto la storia della musica, però molti giovani preferiscono ascoltare altri generi.
Gli adolescenti sono tendenzialmente attratti dalla musica inglese anche se in Italia ci sono stati grandi artisti come Fabrizio de Andrè, Lucio Dalla o Lucio Battisti.


Le Canzoni Del Momento

      -Gangnam Style  (PSY)
-Your Body  (Christina Aguilera)
-P.E.S.  (Club Dogo)
-Parole di ghiaccio (Emis Killa)
-Call me Maybe  (Carly Rae Japsen)
-One more night  (Maroon 5)





Il tormentone più odiato... IL PULCINO PIO… 


    
La sigla di un mitico Vlog… DANIELE DOESN’T MATTER SIGLA!   

 

SE NON SAPETE DA DOVE SCARICARE MUSICA,NON PREOCCUPATEVI, CI SIAMO NOI!
Vi consigliamo ben due siti:
    Listen to youtube (scegliete il primo link che Google vi propone!)
&
   Songr  (programma da scaricare)

lunedì 22 aprile 2013

I Simpson



I Simpson (The Simpsons) è una popolare sit-com animata creata dal fumettista statunitense Matt Groening a fine degli anni ottanta per la Fox Broadcasting Company. È una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitensi, personificati dalla famiglia protagonista, di cui fanno parte Homer, Marge e i loro tre figli Bart, Lisa e Maggie. Ambientato in una cittadina statunitense chiamata Springfield, lo show tratta in chiave umoristica molti aspetti della condizione umana, così come la cultura, la società in generale e la stessa televisione.                                                                                             
I personaggi principali sono:
Homer: è un padre di famiglia obeso e svogliato che lavora in una centrale nucleare. A nostro parere è il personaggio più simpatico del cartone animato.
Bart ,è un ragazzino ribelle e pluribocciato, ama il caos e tiene sempre a distanza i problemi con la tipica frase “ciucciati il calzino”; gli piace anche la tv, lo skateboard e porta sempre con sé una fionda .
Lisa,una intelligente e diligente studentessa. Critica spesso gli abitanti di Springfield per la loro ostinazione contro qualsiasi cosa che potrebbe salvare la natura.
Marge, è la madre della famiglia e spesso risolve i problemi, ma altrettante volte si fa trascinare in situazioni ironiche e divertenti .
Maggie,è la piccola della famiglia, e nonostante non parli ancora è capace di azioni eroiche e a volte vandaliche.

IL NOSTRO PERSONAGGIO PREFERITO E’ ………

IL MITICO GIARDINIERE WILLY  
Ø è il giardiniere della scuola elementare.
Ø usa un linguaggio scorretto e un accento scozzese che è stato trasformato in sardo dai traduttori.
Ø è un personaggio misterioso che passa il tempo a fare affermazioni stupide e a raccontare storie misteriose.
.

lunedì 18 marzo 2013

Polo Nord, addio ghiaccio


Il problema dei ghiacci al Polo Nord è peggiorato molto, lo fanno capire dei dati raccolti dal satellite europeo ESA. Dal 2008 il Polo Nord ha perso oltre 4.300 chilometri cubi di ghiaccio in autunno e 1.500 chilometri cubi in inverno.Le considerazioni degli esperti dell’Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change) prevedevano uno scioglimento totale dei ghiacci artici nel 2050. Le indagini ora effettuate da CryoSat indicano prospettive ancora peggiori con un anticipo della sparizione addirittura al 2020. La decisione è stata presa il 13\02\2013.

Il boss delle torte



Chi è il boss delle torte?
Il boss delle torte è Buddy Valastro che, insieme alla sua famiglia italo-americana, cucina delle torte molto grandi e molto belle, che lo hanno reso il pasticcere più famoso al mondo. Nel giugno 2012 la casa editrice Vallardi ha pubblicato l'autobiografia Il boss delle torte - Storie e ricette della mia famiglia, in cui Buddy Valastro racconta la strada verso il successo, il rapporto col padre Bartolo, le modifiche alle ricette della tradizione familiare e la creazione delle eccezionali torte.  
Ecco un esempio: in questa immagine è rappresentato Buddy con il suo team e la torta gigantesca con i monumenti più importanti di New York.


Il nostro commento:
Le puntate del Boss delle torte sono molto belle, piene di emozioni e divertimento. Molte volte non si crede a quello che si vede in televisione, ma è tutta realtà.
Queste sono alcune delle sue opere:




lunedì 11 marzo 2013

Intervista alla prof: Lorena Corti

Intervista esclusiva al capo redattore Lorena Corti
Perché ha deciso di ideare questo laboratorio di giornalismo?
-Ho ideato questo laboratorio per offrire un’opportunità nuova e creativa che permettesse di lavorare diversamente e in modo più attivo per i rapporti.
Si aspettava che ci fosse così tanta affluenza?
-No, non avevo idea che in questo laboratorio ci sarebbe stata così tanta affluenza, ma mi fa molto piacere.
Com’è il comportamento dei suoi piccoli giornalisti?
-Sono un po’ chiassosi, ma motivati, interessati e contenti.
Dando uno sguardo alla sua carriera, perché ha deciso di seguire questa strada?
-Perché volevo avere il piacere di lavorare con i ragazzi e di insegnare la disciplina che amo.
Lei ha frequentato l’università? Quale facoltà?
-Sì ho frequentato la facoltà di lettere moderne  ma sto ancora frequentando un master. Dopo la laurea ho conseguito un diploma post laurea per insegnare.
Crede che il suo giornale avrà successo?
-Se l’entusiasmo dei ragazzi continuerà e si dimostreranno  attivi, credo di sì.